top of page

Strada

Il Parco Agricolo della Cavallera è delimitato dai comuni di Arcore, Villasanta, Monza, Concorezzo e Vimercate.

Il sistema infrastrutturale si intreccia all'interno di questo territorio disegnandone margini, limiti, soglie, dentro ai quali prende forma il sistema produttivo industriale. Questi fili tesi si annodano al telaio,                                                      ai lati del triangolo:       

                                                                                                                                                                              ferrovia, autostrada e tangenziale.

​

​

Connettere. 

​

Il Parco agricolo centrale è legato a questo schema, si allunga verso i comuni residenziali che lo circoscrivono, li tocca

                                                                                                con frange verdi che, alternate alle placche industriali disegnano

                                                                                                un paesaggio frammentato. 

​

​

​

Ricucire. 

La strategia, che rende coprotagonisti pieno e vuoto,

​

prende due direzioni:                                               una linea tesa, una strada, gioca con il suolo e con le quote, quasi perdendo la connotazione di linea continua, frammentandosi in segmenti; completa la rete infrastrutturale collegando le placche, poco legate, al telaio; ricuce visivamente e fisicamente i centri abitati e il parco agricolo centrale.

​

                                                                                     una linea morbida, una pista ciclabile, attraversa le frange verdi e le placche industriali, consolidate, creando un sistema di servizi in cui il territorio e i luoghi di lavoro contribuiscono allo spazio abitabile.

​

Da qui, l'immagine strategica:

​

bottom of page